La Rossetti Market lotta nel derby ma cede alla VAP (1-3)
marzo 16, 2025
Derby con qualche rammarico per la Rossetti Market Conad, che in B2 femminile cede 3-1 ad Alseno nella sfida tutta piacentina contro la Vivi Energia VAP, che si "vendica" così del tie break perso nella sfida d'andata. Dopo tre vittorie consecutive, le gialloblù di Paolo Bergamaschi vedono interrompere dunque la striscia positiva in un match vibrante e con sprazzi di bella pallavolo. Per le padrone di casa, il principale rammarico risiede nel primo set, dove Malvicini e compagne conducevano 16-9 prima di subire la rimonta ospite con la beffa del 23-25. Un piccolo break di vantaggio anche nel secondo (15-12) non è bastato alla Rossetti Market Conad per pareggiare i conti (21-25). Veemente la reazione del terzo parziale (25-9), vanificata però dalla partenza negativa del quarto set (1-7) dove poi Alseno ha provato a reagire fino ad arrivare al -3 (16-19) senza tuttavia riuscire ad agguantare il tie break.
"Loro - commenta coach Paolo Bergamaschi a fine gara - hanno confermato di essere una squadra in crescita, anche noi lo siamo ma abbiamo fisicità differenti. Se non hai una certa struttura a muro contro un avversario così fai fatica. La VAP è stata brava a ricompattarsi dopo la nostra partenza ottima, forse pensavamo di chiudere meglio il primo set. In settimana ci dicevamo di cercare di evitare il loro "gasamento" perché la VAP poteva diventare un avversario molto pericoloso. Oltre a far bene nei fondamentali di fisicità, la Vivi Energia ha difeso molto. Noi abbiamo battuto bene per buona parte del match. Mi aspettavo un po' più di esperienza da parte nostra nel gestire alcune situazioni e un approccio diverso nel quarto set, dove invece una partenza negativa (1-7) ci ha penalizzato".
Nella metà campo gialloblù, spicca la prova della schiacciatrice Emma Mandò (22 punti e 42% offensivo), ben spalleggiata anche dall'opposta Alessia Masotti (11, 36% in attacco), oltre alla solidità in seconda linea tra ricezione e difesa del libero Allegra Toffanin. Ottimo anche l'ingresso a gara in corso della centrale Mari Konate (7 punti).
In classifica, la Rossetti Market Conad resta ferma a quota 24 punti, venendo scavalcata al nono posto da Gorgonzola (26), ma mantenendo due lunghezze di vantaggio sulla quart'ultima (New Volley Adda a quota 22). Sabato alle 21 trasferta a Olginate contro l'Electro Adda.
LA PARTITA - Alseno scende in campo con Malvicini opposta, Masotti opposta, Mandò e Arfini in banda, Ghibaudo e Frassi al centro e Toffanin libero.
Il primo break è gialloblù sul turno in battuta di Malvicini (7-4, time out Delgado). Ancora il servizio spinge avanti la Rossetti Market Conad, che con i 3 ace di Arfini scappa sul 12-5. Altra sosta ospite, ma le alsenesi continuano a spingere pungendo in attacco con Mandò (16-9). A questo punto, però, la VAP rompe il ghiaccio e con decisione reagisce con un parziale di 5-0 (16-14). Nonostante un rilancio casalingo (19-15), la Vivi Energia pareggia a quota 19 con Terrana. Time out Bergamaschi, poi la volata è lanciata: sul 23-23 decidono la "solita" Terrana e l'attacco out di Arfini (23-25).
Nonostante la beffa subita, la Rossetti Market Conad riparte bene nel secondo set (4-1), stando davanti grazie ai muri di Malvicini e Frassi e all'attacco vincente dell'ex Masotti (10-7). La squadra di Delgato approfitta del turno in battuta di Terrana per annullare il gap, poi Mandò rilancia (12-10, sosta cittadina). L'ace di Ghibaudo vale il +3 gialloblù (15-12), con la battuta ancora spartiacque, questa volta a favore della VAP, che con Terrana ribalta la situazione (19-20). Milani griffa il 20-23, poi due errori non aiutano Alseno: 21-25.
Sotto 2-0, la squadra di Bergamaschi non si perde d'animo e tiene il ritmo: Konate (in campo al centro per Ghibaudo) trova un muro importante nel mezzo di due ace di Mandò. Alseno ritrova linfa in attacco e spinge sull'acceleratore (13-6), mandando in grande difficoltà l'avversario. Così, la Rossetti Market Conad ha vita facile e vola agevolmente verso il 25-9 che riapre l'incontro.
Nel quarto set, la Vivi Energia riparte di slancio (0-4) e trova un miracoloso punto per il +5 (1-6). Dentro Giova in posto quattro per Arfini dopo il time out di Bergamaschi. La Vap approfitta del turno in battuta di Terrana per scavare il solco (1-7), mentre l'ace di Giova prova a rianimare la Rossetti Market Conad, che poi trova il -3 con Frassi (5-8). La battuta di Fenzio rilancia la Vivi Energia (5-10), poi la parallela out di Mandò vale il 6-13. Time out piacentino, con i due ace di Masotti che tengono accesa la fiammella (9-14). Sosta chiesta da Delgado, con Terrana che suona la carica (10-17). La stessa laterale viene fermata a muro da Giova (12-17); Alseno però non trova continuità in battuta, recupera fino al -3 (16-19), ma qui arriva il break cittadino che decide i giochi: 16-22 con Fenzio al servizio e Milani a pungere da posto quattro. Chiude Terrana: 20-25 e 1-3.
ROSSETTI MARKET CONAD-VIVI ENERGIA VAP 1-3
(23-25, 21-25, 25-9, 20-25)
ROSSETTI MARKET CONAD: Frassi 7, Masotti 11, Mandò 22, Ghibaudo 5, Malvicini 3, Arfini 6, Toffanin (L), Giova 3, Konate 7. N.e.: Palazzina, Amatucci, Pioli, Bozzetti, Gandolfi (L). All.: Bergamaschi
VIVI ENERGIA VAP: Milani 11, Biasi 5, Schillkowski 3, Terrana 22, Russo 2, Fenzio 8, Bolzan (L), Schena, Carlà, Mossetti 1, Ferri, Clini (L). N.e.: Paissan, Fiorentini. All.: Delgado
ARBITRI: Velli e Parola
NOTE: durata set: 28’, 29’, 22’, 29’ per un totale di 1 ora e 48 minuti di gioco
Rossetti Market Conad: battute sbagliate 14, ace 11, ricezione positiva 53% (perfetta 43%), attacco 31%, muri 7, errori 32
Vivi Energia VAP: battute sbagliate 10, ace 4, ricezione positiva 42% (perfetta 26%), attacco 27%, muri 9, errori 25.
Foto Francesca Solari
